Descrizione
Il Sindaco del Comune di Montoro invita la cittadinanza e tutti i soggetti economici presenti sul territorio a un uso consapevole e responsabile della risorsa idrica, in considerazione della situazione critica che sta interessando l’intero comprensorio.
A causa delle scarse precipitazioni registrate nei mesi autunnali e invernali, in particolare della ridotta presenza di neve, si è verificata una sensibile diminuzione della disponibilità di acqua. L’attuale stagione estiva, caratterizzata da temperature superiori alla media e da persistente siccità, aggrava ulteriormente questa condizione.
I serbatoi dell’Alto Calore Servizi, che alimentano la rete idrica comunale, sono soggetti a continui svuotamenti dovuti a consumi eccessivi e spesso non strettamente necessari, come l’irrigazione di aree verdi o il lavaggio di veicoli e spazi esterni.
In un contesto di risorsa limitata e preziosa, è fondamentale evitare sprechi e usi impropri dell’acqua potabile, destinata prioritariamente agli usi domestici, alimentari e igienico-sanitari.
Pertanto, con decorrenza immediata e fino al 30 settembre 2025, si invita la popolazione a:
-
Limitare il prelievo di acqua potabile dalle ore 8:00 alle ore 22:00, in particolare per:
-
l’irrigazione di orti, giardini e aree verdi (si raccomanda di ridurre al minimo tali attività);
-
il lavaggio di veicoli privati (ad eccezione degli impianti di autolavaggio autorizzati);
-
il lavaggio di cortili e piazzali, attività da eseguire preferibilmente dopo il tramonto per ridurre l’evaporazione dell’acqua;
-
il riempimento di piscine private, vasche da giardino e fontane ornamentali (è consentita la conservazione dell’acqua già presente, opportunamente trattata).
-
-
Utilizzare correttamente le fontanelle pubbliche, evitando usi impropri e assicurandosi di chiudere i rubinetti dopo l’uso.
Sono esclusi da tali raccomandazioni gli impianti che si approvvigionano da fonti alternative (come pozzi di prima falda destinati a uso irriguo e non collegati alla rete idrica pubblica).
L’acqua è un bene comune e insostituibile: la collaborazione di tutti è fondamentale per affrontare l’attuale emergenza idrica.
Confidando nel senso di responsabilità dell’intera comunità, si ringrazia per la collaborazione.
Il Sindaco
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 12:45