Descrizione
Il Comune di Montoro informa che, in occasione dei referendum popolari abrogativi in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori che si trovino temporaneamente domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale per motivi di studio, lavoro o cure mediche, possono esercitare il diritto di voto nel comune in cui si trovano.
La possibilità di voto fuori sede è prevista, in via sperimentale, dall’articolo 2 del decreto-legge n. 27/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2025.
Chi può fare richiesta
Possono richiedere il voto fuori sede gli elettori che si trovino, per un periodo di almeno tre mesi comprendente le date delle consultazioni, in un comune di una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio 2025 presso il comune di temporaneo domicilio, secondo una delle seguenti modalità:
- personalmente dall’interessato, oppure da persona delegata, presso l'ufficio protocollo del Comune di Montoro;
- via email all’indirizzo elettorale@comune.montoro.av.it ;
- tramite PEC a info.montoro@asmepec.it .
Alla domanda, preferibilmente redatta utilizzando il modello allegato, occorre aggiungere:
-
copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-
copia della tessera elettorale;
-
documentazione attestante la condizione di fuori sede (per studio, lavoro o cure mediche).
La domanda può essere revocata entro il 14 maggio 2025, con le medesime modalità di presentazione.
Disponibilità a ricoprire incarichi nei seggi
Nel modulo di domanda, l’interessato può anche esprimere la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale nel comune di temporaneo domicilio.
A cura di
Contenuti correlati
- Referendum 2025: Servizio di trasporto per elettori con disabilità
- Referendum 2025: Adempimenti relativi alla tessera elettorale
- Referendum 2025: Orari di apertura straordinaria dell’Ufficio Elettorale
- Referendum 2025: Sezioni prive di barriere architettoniche
- Referendum 2025: Variazione sedi seggi elettorali in occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025
- Referendum 2025: Pubblicazione dell'elenco degli scrutatori destinati agli uffici elettorali di sezione eletti e riserve
- Referendum 2025: Convocazione della Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori destinati agli uffici elettorali di sezione
- Referendum 2025: Agevolazioni di viaggio per gli elettori in occasione delle consultazioni elettorali del 2025
- Referendum 2025: Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
- Referendum 2025: Adempimenti in materia di propaganda elettorale. Partiti e gruppi politici rappresentati in Parlamento e promotori dei referendum
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 13:26